Voltmetro elettrodinamico
![104[1]](http://itisprh.cluster024.hosting.ovh.net/museotecnologico/wp-content/uploads/2016/05/1041-2.jpg)
Numero / Number: 106
Nome / Name: Voltmetro elettrodinamico / Electrodynamique voltmeter
Anno di produzione / Year of production: 1965
Ditta / Manufacturer: CGS Italia
Descrizione:
I voltmetri sono misuratori di tensione con portate diverse, 15, 30, 75, 150, 300 V e oltre. Quello esposto era usato solo in laboratorio e presenta pertanto le stesse caratteristiche estetiche e tecniche descritte per l’amperometro alla voce precedente.
I voltmetri elettrodinamici sono composti essenzialmente da una bobina fissa e da una mobile collegate in serie fra loro. Le due bobine fisse e mobili risultano quindi collegate con una o più resistenze addizionali in manganina, di valore sufficientemente elevato per mascherare le variazioni di resistenza delle due bobine con la temperatura. Questi voltmetri, costruiti soprattutto come strumenti portatili di precisione, fanno parte della categoria degli strumenti più pregiati per la misura delle tensioni alternate e continue con scala dei valori invariata.
L’immagine si riferisce a un voltmetro elettrodinamico con portata da 150 – 300 V, tipo HE180T, marca CGS Italia. Il prezzo nel 1965 era di £. 54 000.