Tubi catodici

870

 


Numero / Number: 870

Nome / Name: Tubi catodici / Cathode-ray tube

Anno di produzione / Year of production: 1930


Descrizione :

THOMAS EDISON, inventore della lampada elettrica con filamento a incandescenza, nell’intento di fornire una vita elettrica di durata superiore alla lampada, in quanto dopo poche ore di funzionamento il vetro interno dell’ampolla sottovuoto diventava piuttosto nero riducendo quindi la luminosità iniziale,  scoprì che  ponendo una lamina sottile al di sopra del filamento, non si eliminava l’annerimento dell’ampolla ma si notava un passaggio di elettroni (quindi corrente elettrica) attraverso il vuoto d’aria presente all’interno della  lampada. Questo fenomeno fu chiamato EFFETTO TERMOIONICO o EFFETTO EDISON. Era l’anno 1884.

Nel 1904  A. FLEMING studiò il fenomeno. La lamina fu denominata PLACCA  RACCOGLITRICE (PLACCA o ANODO). In seguito (1907) un altro scienziato LEED de FOREST, studiando la scoperta di EDISON, accertò che gli elettroni e cioè la corrente circolante nel vuoto fra filamento e placca poteva aumentare o diminuire inserendo un altro elettrodo, chiamato GRIGLIA di CONTROLLO, attorno al filamento, in equidistanza con la placca, per formare la “valvola termoionica o tubo catodico”. Successivamente alla valvola  vennero aggiunti altri elettrodi, ognuno con una propria funzione, come la  griglia schermo, la griglia soppressione e infine il catodo.