Trasformatore a corrente costante

Numero / Number: 004
Nome / Name: Trasformatore a corrente costante/Costant current transformer
Anno di produzione / Year of production: 1961
Ditta / Manufacturer: –
Donato da: IREN s.p.a
Descrizione:
I trasformatori a corrente costante erano impiegati prevalentemente per l’illuminazione stradale. Si tratta di trasformatori monofasi con nucleo a tre colonne. Le due bobine abbracciano la colonna centrale e sono l’una sovrapposta all’altra. La più bassa (primaria) è fissa collegata in parallelo alla rete di alimentazione; la superiore (secondaria) è libera di alzarsi scorrendo sul nucleo. Un apposito contrappeso facilita questo movimento, che è prodotto dalle azioni elettrodinamiche che si sviluppano sotto carico tra primario e secondario. Essendo la corrente secondaria opposta alla primaria in ogni istante, si ha una repulsione tra le due bobine, proporzionale alle rispettive correnti. Variando la distanza tra le bobine aumenta il flusso d’ingresso e quindi diminuiscono sia la tensione sia la corrente secondaria. In sostanza il nucleo si ferma (cioè raggiunge la posizione di equilibrio), quando la corrente secondaria, variata in seguito all’accensione o allo spegnimento di alcune lampade, ha ripreso il valore per cui è stato regolato il contrappeso.