Prova valvole universale

151

 


Numero / Number: 151

Nome / Name: Prova valvole universale / Universal valve-tester

Anno di produzione / Year of production: 1973

Ditta / Manufacturer: –

Donato da: sig. Roberto Mainardi


Descrizione :

Il provavalvole è uno strumento che permette di stabilire il corretto funzionamento di una valvola termoionica; quello della foto consente di testare sia le valvole della serie Europea che quella Americana. Con l’apparecchio si possono polarizzare tutti gli elettrodi (catodo-griglia di controllo-griglia soppressore, anodo e tensione di filamento) della valvola in esame, con i valori stabiliti dal costruttore e indicarne, tramite un milliamperometro, la  corrente di emissione. L’apparecchio indica anche l’esistenza di uno eventuale corto circuito tra i vari elettrodi.

I test che si effettuano sulle valvole, per stabilirne l’efficienza sono di svariati tipi. Il provavalvole del tipo a emissione fornisce le possibilità di emissione catodica di una valvola, sotto certe condizioni normalizzate di prova. Per effettuare la prova, in generale, si fa funzionare la valvola come “rettificatore a diodo”, collegando insieme la placca e le griglie. Con la corretta tensione al filamento e una bassa tensione anodica applicata, il milliamperometro inserito nel circuito anodico misurerà la corrente che circola nella valvola: se diminuisce, dopo un dato tempo, significa che la vita di durata della valvola è al termine. I catodi delle valvole in qualche caso sviluppano “punti caldi” dai quali l’emissione diventa così grande che un’area di griglia relativamente piccola adiacente non può controllare la corrente totale. In queste condizioni, anche se l’emissione catodica può sembrare sufficiente, la valvola probabilmente non funziona correttamente nel circuito.