Pinza amperometrica

204

 


Numero / Number: 204

Nome / Name: Pinza amperometrica/Amperometric test clip

Anno di produzione / Year of production: 1966

Ditta / Manufacturer: CASSINELLI


Descrizione :

La pinza amperometrica è uno strumento che permette la misura della corrente in un circuito senza dovere interrompere il conduttore durante l’operazione. E’ infatti costituita da un toroide (in pratica un anello) apribile, che costituisce il nucleo magnetico, sul quale è avvolto il secondario che alimenta l’amperometro, montato nell’impugnatura della pinza. Per effettuare la misura, si apre il toroide, si “abbraccia” il conduttore (che costituisce il primario) su cui si vuole effettuare la misura, e si legge l’amperometro. Solitamente le pinze presentano diverse scale, con valori di fondo scala che possono giungere sino a 1000 A.

La pinza esposta ha 6 diverse portate amperometriche: 1-5-10-30-100-300 A. Grazie a un cavo aggiuntivo da collegare allo strumento si è in grado di misurare anche tensioni alternate fino a 600 V suddivise in 3 portate: 150-300-600 V. Il prezzo nel 1966 era di £. 35 600.