Ohmmetro magnetoelettrico
![110[1]](http://itisprh.cluster024.hosting.ovh.net/museotecnologico/wp-content/uploads/2016/05/1101-2.jpg)
Numero / Number: 110
Nome / Name: Ohmmetro magnetoelettrico / Magnetoelectric ohmmeter
Anno di produzione / Year of production: 1969
Ditta / Manufacturer: NORMA
Descrizione:
Gli ohmmetri sono strumenti utilizzati per la misura di medie e grandi resistenze e in quest’ultimo caso assumono la funzione di misuratori di isolamento. Attraverso questi strumenti si ottiene una misura di resistenza approssimativa, ma di esecuzione facile e rapida, avente semplicemente carattere di orientamento. Il funzionamento di tale strumento è determinato da un magnete permanente nel cui campo sono immerse due bobine uguali e incrociate tra di loro. Le bobine, quando attraversate da corrente, creano due coppie contrastanti che obbligano l’indice ad assumere la posizione per cui le coppie si fanno equilibrio.
Nell’immagine è raffigurato un ohmmetro magnetoelettrico con campo di misura pari a 0-0,15-1,5-15-150 Ω. Il suo valore di acquisto nel 1969 era di £. 142 000.