Milliamperometro elettrodinamico

Numero / Number: 1005
Nome / Name: Milliamperometro elettrodinamico / Electrodynamic milliammeter
Anno di produzione / Year of production: 1971
Ditta / Manufacturer: Allocchio Bacchini & C.
Descrizione:
Lo strumento presentato è di tipo elettrodinamico il cui funzionamento sfrutta il principio delle azioni elettrodinamiche che si esercitano fra due circuiti percorsi da corrente. Gli elementi essenziali che compongono lo strumento sono una bobina fissa e una mobile. La prima, che per ragioni costruttive è divisa in due parti, ha la funzione di produrre il campo magnetico. La seconda è posta all’interno di quella fissa ed è montata su un asse diametrale che le consente di deviare di un certo angolo rispetto alla bobina fissa. La bobina mobile è parte integrante dell’equipaggio mobile che comprende: l’albero della sospensione, l’indice dello strumento e due molle a spirale piana che producono la coppia antagonista e adducono corrente alla bobina stessa. Le due bobine sono collegate in parallelo tra loro e in serie a ognuna di esse è posta una resistenza addizionale di manganina per renderle indipendenti, entro certi limiti, dalla temperatura e dalla frequenza.
Lo strumento presentato era adibito al laboratorio, con interno in bachelite e cassetta esterna in legno. massello.