Galvanometro a macchia luminosa

201

 


Numero / Number: 201

Nome / Name: Galvanometro a macchia luminosa / Spotgalvanometer

Anno di produzione / Year of production: 1973

Ditta / Manufacturer: H. TINSEY


Descrizione:

I galvanometri sono strumenti per il rilevamento di correnti molto piccole (μA o nA).  Sono impiegati in prevalenza come “rivelatori di zero” cioè utilizzati per stabilire quando in un ramo di un circuito elettrico non circola corrente. I galvanometri sono strumenti magnetoelettrici da laboratorio e si basano sul principio secondo il quale una bobina percorsa da corrente, immersa nel campo di un magnete permanente, è sollecitata a muoversi da una coppia che dipende dal flusso del campo e dal valore della corrente nella bobina. Il galvanometro a macchia luminosa (o riflessione), è costituito da una bobina in genere rettangolare di dimensioni variabili e da uno specchietto concavo, a essa rigidamente collegato, che riflette su una scala graduata la luce (macchia luminosa), proveniente da una lampada; lo spostamento dello specchio è proporzionale alla corrente rilevata. Per evitare errori di lettura dovuti alla non perfetta verticalità dell’asse, lo strumento è spesso munito di tre viti calanti e di una livella a bolla d’aria.

Il galvanometro esposto è da incasso, marca BELOTTI. Il prezzo nel 1973 era di £. 89 480.