Contatore in DC

118[1]

 


Numero / Number: 118

Nome / Name: Contatore in DC / DC counter

Anno di produzione / Year of production: 1963

Ditta / Manufacturer: SIEMENS SCHUCKER


Descrizione:

Questi tipi di contatori servono a indicare il valore dell’energia in una rete a corrente continua e sono basati sul principio dei motori a corrente continua. Il loro circuito amperometrico è conformato a induttore e realizza il campo magnetico di statore il cui flusso dipende quindi dalla corrente del circuito. Il rotore di questi strumenti è simile a quello di un motore a corrente continua, formato da un avvolgimento elementare del tipo a tamburo. Il circuito rotorico rappresenta il ramo voltmetrico dello strumento ed è alimentato dalla tensione di rete tramite una conveniente resistenza di caduta. Lo strumento presenta errori di funzionamento dei quali, il più rilevante, è dovuto agli attriti; per compensare tale azione frenante si dispone, in serie al circuito voltmetrico, un avvolgimento magnetizzante complementare che agisce in concomitanza con il circuito induttore.

L’immagine  si riferisce a un contatore in corrente continua con portata da 250 V e 2×30 A. Il prezzo nel 1963 era di £. 28 574.