Category Archives: Elettrotecnica

Interruttore in olio

810

  Numero / Number: 80 Nome / Name: Interruttore in olio / Oil Switch Anno di produzione / Year of production: 1930-40 Ditta / Manufacturer: ABB Donato dalla Ditta Elettrotecnor s.p.a. Descrizione: Gli interruttori in olio sono utilizzati per l’interruzione

Fusibili e porta fusibili

323

  Numero / Number: 323 Nome / Name: Fusibili e porta fusibili /Fuses and fuse block Anno di produzione / Year of production: 1980 Ditta / Manufacturer: WEBER Descrizione: I fusibili rappresentano il tipico dispositivo automatico di interruzione contro il corto

Interruttore automatico

406

Numero / Number: 406 Nome / Name: Interruttore automatico magnetotermico / Magnetothermic automatic switch Anno di produzione / Year of production: 1964  Ditta / Manufacturer: bticino Descrizione: Gli interruttori sono apparecchi di manovra in grado di condurre ininterrottamente corrente in condizioni

Reostato d’avviamento in olio

309

  Numero / Number: 309 Nome / Name: Reostato d’avviamento in olio Oil staring rheostat Anno di produzione / Year of production: 1970 Ditta / Manufacture: Ercole Marelli Descrizione : I reostati o comunemente resistenze variabili, servono per variare, mediante comando

Wattmetro elettrodinamico

108[1]

  Numero / Number: 107 Nome / Name: Wattmetro elettrodinamico / Electrodinamic wattmeter  Anno di produzione / Year of production: 1965 Ditta / Manufacturer: CGS ITALIA Descrizione: I wattmetri sono misuratori di potenza con portate diverse, alcuni da  75 –

Salvamotore TOM – 15

912

Numero / Number: 912 Nome / Name: Salvamotore TOM – 15 / Motor protector TOM – 15 Anno di produzione / Year of production: anni 60 Ditta / Manufacturer: Elettromeccanica Ravioli & C Descrizione: L’interruttore protettore (denominato comunemente “salvamotore”), è un

Relè serie

165

  Numero / Number: 165 Nome / Name: Relè serie / Serial relay Anno di produzione / Year of production: anni ‘60 Ditta / Manufacturer: Arcioni Milano Donato da: IREN s.p.a. Descrizione: Era utilizzato nei circuiti d’illuminazione pubblica, in abbinamento al

Voltmetro elettrodinamico

104[1]

  Numero / Number: 106 Nome / Name: Voltmetro elettrodinamico / Electrodynamique voltmeter Anno di produzione / Year of production: 1965 Ditta / Manufacturer: CGS Italia Descrizione: I voltmetri sono misuratori di tensione con portate diverse, 15, 30, 75, 150, 300 V

Pulsantiera

405

  Numero / Number: 405 Nome / Name: Pulsantiera /Push-button panel Anno di produzione / Year of production: 1967 Ditta / Manufacturer: IRTA Descrizione: L’immagine si riferisce a una pulsantiera in cassetta metallica composta da 2 pulsanti per il comando

Amperometro elettrodinamico

101

  Numero / Number: 101 Nome / Name: Amperometro elettrodinamico / Electrodynamic ammeter Anno di produzione / Year of production: 1965 Ditta / Firm: CGS Italia Descrizione: Gli amperometri sono misuratori di intensità di corrente elettrica alternata o continua con