Strumento registratore

Numero / Number: 124
Nome / Name: Strumento registratore/Recording instrument
Anno di produzione / Year of production: 1975
Ditta / Manufacturer: CGS ITALIA
Descrizione :
Una necessità che ricorre spesso nelle misure di laboratorio o nelle applicazione pratiche è l’opportunità di studiare fenomeni elettrici o fisici e osservarli per certo periodo di tempo; in questo modo si può analizzare l’evoluzione delle grandezze nel tempo, così da rendere comoda una consultazione futura dei dati raccolti. Lo strumento tipico per rendere fruibile quanto esposto è il registratore cioè un dispositivo che permette di memorizzare l’andamento nel tempo di una qualunque grandezza. Nella tipologia originale (tuttora in uso), il registratore è fornito di un particolare dispositivo che permette il tracciamento di grafici, aventi per ascissa il tempo e per ordinata la grandezza misurata; il tracciamento stesso avviene tramite un pennino, su carta, che scorre in modo continuo sopra un rullo a velocità costante. Con l’avvento dei PC anche il sistema si è evoluto: è facile comprendere come sia preferibile la visualizzazione dei dati, ad esempio come forme d’onda su monitor e la loro memorizzazione sotto forma di tabella o grafico nella memoria del PC.
Nella foto un registratore con tracciamento della potenza assorbita tramite pennino, su carta; un indice provvede alla visualizzazione in kW.