Contatore monofase
![121[1]](http://itisprh.cluster024.hosting.ovh.net/museotecnologico/wp-content/uploads/2016/05/1211-2.jpg)
Numero / Number: 121
Nome / Name: Contatore monofase / Single-phase counter
Anno di produzione / Year of production: 1969
Ditta / Manufacturer: CGE Milano
Descrizione:
I contatori monofase sono di tipo a induzione e possono funzionare esclusivamente in corrente alternata. Il loro funzionamento è attuato da un disco in alluminio che trasmette il moto a un numeratore. Il disco, ruotando, passa attraverso i traferri di due bobine (elettromagneti) poste rispettivamente in serie (bobina amperometrica) e in parallelo (bobina voltmetrica), che permettono di effettuare la misura. Per soddisfare le esigenze di una tariffa che tenga conto della potenza massima raggiunta in un determinato intervallo di tempo, si utilizzano i contatori con indicatore di massima. In tali strumenti, l’indicazione di massima è affidata a un indice che si sposta, trascinato da un altro più piccolo, con velocità proporzionale alla potenza misurata. L’indice trascinato è dipinto in nero, quello trasportatore in rosso.
Il contatore esposto si riferisce a un doppio contatore monofase adatto per l’inserzione Aron con indicatore di massima, tipo AO2J6 della ditta CGE. Il suo prezzo nel 1969 era di £. 46 870.