Oscilloscopio

Foto in allestimento


Numero / Number: 222

Nome / Name: Oscilloscopio

Oscilloscophe

Anno di produzione / Year of production: anni ’60

Ditta / Manufacturer: Leybold


Descrizione :

L’oscilloscopio è uno strumento elettronico molto diffuso adatto alla registrazione visiva su uno schermo di qualsiasi grandezza fisica riconducibile a una tensioner a essa proporzionale.
La parte principale dell’oscilloscopio è costituita da un tubo a raggi catodici ad alto vuoto. Nel tubo è presente un catodo che emette un sottile fascio di elettroni, che, opportunamente accelerato e focalizzato, colpisce uno schermo fluorescente provocando la formazione di un punto luminoso sullo schermo medesimo. All’interno del tubo sono poste quattro placche di deflessione: due verticali e due orizzontali alle quali è applicata una determinata tensione. Il fascio, una volta raggiunta la prima coppia di placche tende a posizionarsi secondo il loro verso per effetto del campo magnetico generato. Il fascio di elettroni quindi assumerà una posizione verticale quando investirà le placche verticali e viceversa per quelle orizzontali; il risultato di questi due fenomeni provoca, con l’applicazione simultanea di tensioni appropriate alle due coppie di placche, il posizionamento del punto luminoso in qualsiasi parte dello schermo.